Le prime sfide tra Napoli e Roma
Napoli-Roma rappresenta una delle sfide più emozionanti del calcio italiano. Infatti le due squadre rappresentano le prime due società dell’Italia centro-meridionale ad essere state ammesse alle Lega Calcio.
La prima sfida tra le due squadre si disputò l’8 Aprile del 1928, nella competizione Coppa Coni del 1928: i napoletani segnano con Gontrano Innocenti, ma sul finale di primo tempo i gol di Cappa e Fasanelli ribaltano il risultato. La partita finisce 4-1 per la Roma grazie alla doppietta finale di Fasanelli. Nella partita di ritorno, il Napoli riuscì a vincere contro i giallorossi grazie ai gol di Ghisi e Zoccola.
Ma il primo derby del Sole in serie A risale al 1929-1930, la partita si concluse 2-2 alla doppietta di Vojak rispose Luduena e Volk.
L’inizio e la fine del gemellaggio tra Napoli e Roma
La rivalità in senso agonistico durante gli anni a seguire c’è sempre stata, fino a quando verso gli inizi degli anni ’80 nasce lo storico gemellaggio tra le due squadre, condito da un senso di vicinanza e di contrapposizione all’asse Milano-Torino.
Il gemellaggio purtroppo finisce il 25 ottobre del 1987: quel giorno si gioca all’Olimpico di Roma, che diviene in poco tempo una partita ad alta tensione.
I giallorossi passano subito in vantaggio con un gol di Pruzzo, ma i partenopei riescono poi a pareggiare con un gol di Francini, nonostante avessero subito durante il match due espulsioni. In campo avviene una sorta di rissa e il giocatore del Napoli, Salvatore Bagni, fa il gesto dell’ombrello sotta la curva dei romanisti. Un comportamento che non gli è mai stato perdonato.
Tutti questi episodi fanno sì che in quel match, si decreta la fine del gemellaggio tra Napoli e Roma.
Napoli-Roma i match da ricordare
Napoli-Roma è stata anche partita scudetto. Tra le partite più importanti che possiamo menzionare, una di queste è sicuramente quella del 1981, a Roma. Era la quinta partita del girone di ritorno, la Roma era al primo posto con 26 punti, mentre il Napoli alle sue spalle era a quota 25.
La partita si concluse 1-1 con le reti di Pruzzo per la Roma e Speggiorin per il Napoli.
Napoli-Roma: precedenti al Maradona
Ecco nello specifico i precedenti tra le due squadre al catino di Fuorigrotta:
- 33 vittorie del Napoli;
- 22 pareggi;
- 19 vittorie della Roma;
Gol Napoli-Roma:
- 115 gol del Napoli;
- 87 gol della Roma;
Bellissima affermazione nell’ultima gara a Napoli: si gioca poco dopo la morte di Maradona e gli azzurri promettono di ricordarlo alla sua maniera. La gara termina 4-0 per gli azzurri e bellissimo è il gol di Insigne su punizione.