Perché Napoli – Inter rappresenta una classica del calcio italiano?
Napoli – Inter rappresenta per il calcio italiano una partita di cartello, in quanto a sfidarsi sono due società con una lunga tradizione sportiva.
Infatti entrambi le squadre hanno ottenuto dei record storici nel calcio italiano, e non solo:
- nell’annata 1986/1987, il Napoli vincerà nella stessa stagione Campionato e Coppa Italia;
- l’Inter ripete la stessa impresa, 22 anni più tardi, nella stagione 2009/2010 (a cui va aggiunta anche la Champions League in uno storico Triplete);
Le partite disputate da entrambi le squadre rivestono un significato particolare. In gioco non ci sono solo punti preziosi per scalare i vertici della classifica, ma un vero scontro tra due culture diverse: quella settentrionale da una parte e quella meridionale dall’altra.
Le prime sfide tra Napoli e Inter
La prima gara ufficiale tra Napoli e Inter risale al 5 gennaio 1930, in quella partita i neroazzurri si imposero sui partenopei vincendo 2-0 con due reti messi a segno da Blasevich. La rivincita dei partenopei arriverà quattro mesi dopo, allo stadio Ascarelli di Napoli, quando il Napoli vincerà per 3-1 grazie ad una doppietta di Sallustro I.
Napoli-Inter e le sfide scudetto
Nella stagione 1988/1989, ci fu una delle più grandi sfide del campionato italiano, ovvero quella tra l’Inter dei tre tedeschi Brehme, Matthaeus e Klinsmann e il Napoli dei sudamericani Maradona, Careca e Alemao.
In quella stagione il Napoli fu l’unica squadra italiana a tenere il passo alla squadra neroazzurra, ma alla quint’ultima giornata del campionato italiano, a San Siro, l’Inter si impose per 2-1, con un’autorete di Fusi ed un gol di Matthaeus che ribaltano il gol iniziale di Careca. In quell’anno la squadra di Trapattoni viene ricordata per lo scudetto dei record (per via del primato nell’epoca dei due punti a vittoria).
L’anno successivo il Napoli riuscì ad ottenere la sua rivincita sconfiggendo al San Paolo i neroazzurri per 2-0, con i gol di Maradona e Careca, proiettandosi verso il secondo tricolore.
Napoli-Inter in Coppa Italia
In Coppa Italia le due squadre sono state protagoniste di gare avvincenti, come le seguenti:
- Nel 1977/1978, Napoli e Inter si sfidano in finale, con il risultato di 2-1 per i nerazzurri, che si aggiudicano per la seconda volta il trofeo;
- Un’altra sfida da ricorda è quella della stagione 1996/1997, in semifinale. Il match di andata si conclude in parità, mentre al ritorno sarà il Napoli ad aggiudicarsi la finale di Coppa Italia dopo i calci di rigore;