In questo nuovo post per la redazione Super Napoli, parleremo per la categoria Storie di calcio, di una delle partite che hanno fatto la storia del calcio italiano: stiamo parlando di Napoli-Fiorentina, scoprendo assieme quali sono state le partite più rilevanti negli anni.
Le prime sfide tra il Napoli e la Fiorentina
Napoli e Fiorentina si sono incrociate per la prima volta della loro storia nel 1931/1932, durante l’ottava giornata di Serie A, torneo di esordio per la squadra toscana. In quella partita, i viola si imposero per 0 a 2 in trasferta contro la squadra partenopea grazie alla doppietta di Pedro Petrone. L’anno successivo è il Napoli ad imporsi in casa contro la Fiorentina, con i gol di Vojak e Benatti.
Napoli-Fiorentina per lo scudetto
Nella stagione 1986/1987, Napoli-Fiorentina non fu una semplice partita, in quanto il Napoli con un pareggio avrebbe vinto matematicamente per la prima volta della sua storia il tricolore.
La partita si disputò al San Paolo e si concluse con il risultato di 1-1 con il gol di Carnevale per il Napoli e di Baggio per la Fiorentina (primo gol in maglia Viola in serie A).
Con quel pareggio il Napoli si aggiudicò per la prima volta della sua storia lo scudetto.
Le altre sfide
Un’altra partita importante da menzionare giocata al San Paolo, è quella del 20 novembre del 1994, per il numero di gol realizzati durante il match. L’ex tecnico dei partenopei Claudio Ranieri era alla ricerca di una rivincita dopo essere stato esonerato dal Napoli due anni prima. La Fiorentina riuscirà ad espugnare il San Paolo con un roboante 2-5, grazie a due autoreti del Napoli, un gol di Cois e la doppietta di Batistuta.
Napoli e Fiorentina si sono incontrate anche in serie B, nell’anno del fallimento del calcio Napoli, che riuscì a raggiungere la salvezza nelle ultime giornate.
Nella partita di andata, al San Paolo, la partita Napoli-Fiorentina finì 2-2.
Napoli-Fiorentina la finale di Coppa Italia
Napoli e Fiorentina si sono incontrate più volte in Coppa Italia, ma la partita che bisogna ricordare è la finale del 2013/2014, disputata a Roma allo stadio Olimpico.
Il Napoli di Benitez nel primo tempo si porta in vantaggio nei primi venti minuti di gioco, grazie alla doppietta di Lorenzo Insigne. Al 28esimo Vargas riapre la partita segnando il gol del 2-1. Negli ultimi minuti, nei tempi di recupero il Napoli con un gol di Mertens, blinda il risultato sul 3-1, vincendo per la quinta volta della sua storia, la Coppa Italia.