Gli inizi
Pino Maddaloni comincia ad eseguire già i primi fondamentali all’età di due anni, sotto la guida del padre Giovanni, che lo ha sempre seguito durante la preparazione atletica e nelle gare.
I primi successi di Pino Maddaloni
Pino Maddaloni ottiene il suo primo successo nel 1988 ai Giochi della Gioventù, e per nove anni consecutivi partendo dagli esordienti fino alle juniores, è imbattuto nelle categorie giovanili, conquistando 13 volte il titolo di campione d’Italia.
L’oro a Sidney di Pino Maddaloni
Nel 1998 e nel 1999 si conferma Campione Europeo categoria -73kg, ma il suo più grande successo l’ottiene nel 2000 nell’olimpiade di Sidney, vincendo la medaglia d’oro.
Questo successo ha fatto sì che nel 2000, su iniziativa del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, gli sia conferita l’onorificenza come Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Il grave infortunio
Nel 2002 partecipa agli Europei di Maribor classificandosi al terzo posto. Ma nel 2004 subisce un grave infortunio che lo porta ad un lungo periodo di inattività, che dura circa un anno.
Il riscatto di Pino Maddaloni
Dopo un lungo anno di inattività si riscatta, vincendo:
- nel 2005 la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo ad Almerìa;
- sempre nel 2005 vince i Campionati del Mondo Militari a San Pietroburgo;
- nel 2006 vince la medaglia d’argento ai Campionati Europei di Tampere;
Gli ultimi anni della carriera di Pino Maddaloni
Dopo una serie di vittorie nel 2007 si qualifica alle Olimpiadi di Pechino classificando al quinto posto ai Mondiali di Rio de Janeiro.
Purtroppo alle Olimpiadi di Pechino non riesce a classificarsi sul podio. Dopo Pechino decide di smettere e non combattere più.
Pino Maddaloni oggi
L’atleta di Scampia decide, nel 2011, di assumere un altro ruolo nel Judo, ovvero quello di allenatore della nazionale non vedenti, mentre nel 2017 ottiene la qualifica come arbitro internazionale.
L’oro di Scampia
Il judoka napoletano Pino Maddaloni è stato anche protagonista indiretto di un film dedicato alla sua storia “L’oro di Scampia”. Il film parla in particolare della sua vita che parte dalle storiche vele di Scampia sino a vincere l’oro di Sidney. La pellicola è uscita nelle sale il 10 ottobre del 2013 ed è stata diretta da Marco Pontecorvo.