In questo nuovo post per Super Napoli parleremo, per la nostra categoria “sportivi“, della storia di Clemente Russo, il pugile napoletano che ha disputato più incontri nella storia della boxe dilettantistica italiana.
Gli inizi
Clemente Russo nasce a Caserta il 27 luglio del 1982. Cresce a Marcianise (CE), una cittadina che ha dato tanto al pugilato dilettantistico.
Diventa un pugile sin da ragazzo e inizia a muovere i primi passi nel pugilato all’età di dieci anni, per poi debuttare nel 1998, agli Europei Juniores, conquistando la medaglia di bronzo all’età di sedici anni. Successivamente nel corso della sua carriera vince cinque titoli italiani, i mondiali militari del 2004 e ottiene la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Almeria.
Nel 2007 si aggiudica il Mondiale dilettante di Chicago, tanto da guadagnarsi un riconoscimento importante dal leggendario promoter della boxe, “Don King”.
Il rifiuto nel professionismo
A Pechino, nel 2008, arriva la sua prima medaglia olimpica ovvero la medaglia d’argento, perdendo in finale contro il russo Rachim Cakchiev.
Nella cerimonia di chiusura è stato anche il portabandiera della nazionale italiana.
Dopo le Olimpiadi di Pechino vola in USA, incontrando “Don King”, per un possibile passaggio al mondo del professionismo. Il pugile campano rifiuta però, per questioni economiche.
Tre anni dopo trionfa nella finale del WSB, per i pesi massimi (+91kg), diventando Campione del Mondo Individuale e qualificandosi così direttamente alle Olimpiadi di Londra nel 2012.
Clemente Russo alle Olimpiadi di Londra
Nel 2012 partecipa alle Olimpiadi di Londra, ma neanche in questa competizione riuscirà a vincere la medaglia d’oro: infatti perderà in finale contro l’ucraino Oleksander Usyk. Nonostante la sconfitta l’anno successivo si riscatterà, vincendo la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Almaty.
Gli altri traguardi di Clemente Russo
Russo nel 2012 abbandona la squadra delle Fiamme Oro, ed entra a far parte delle Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria.
Il 12 maggio del 2012 vince, con il team Dolce e Gabbana Milano Thunder, la Word Series of Boxing. All’ultima Olimpiade a cui ha partecipato, quella di Rio 2016, viene battuto ai quarti di finale.
Clemente Russo è il pugile con più incontri disputati nella storia della boxe dilettantistica italiana.
La carriera in TV e nel cinema di Clemente Russo
Oltre ad essere un grande sportivo, Clemente Russo è stato anche protagonista di alcuni film e reality show:
- Nel 2008 partecipa al game show: “La Talpa 3”;
- Tre anni dopo nel 2011, esce al cinema il film “Tatanka”, nato da un’idea dello scrittore Roberto Saviano. Il film, tratta del riscatto sociale di un giovane marcianisano attraverso la boxe;
- Nel 2013 fa il conduttore per la trasmissione “Colorado…a rotazione”, insieme a Federica Nargi e Paolo Ruffini;
- Nel 2014 apre a Caserta la palestra “Tatanka”, di sua proprietà;
- Partecipa nel 2016 al reality show “Grande Fratello VIP”;